Giornalista, scrittore e disegnatore italiano. Dopo essersi per qualche tempo
dedicato all'insegnamento, esordì nel 1927 come umorista collaborando al
"Marc'Aurelio". Nel 1936 fondò in collaborazione con Vittorio Metz il
settimanale umoristico "Bertoldo". In seguito lavorò per numerosi altri
giornali tra cui "La Stampa", "Candido", "Il Tempo", "Il Corriere
d'Informazione", "Amica", creando figure ed espressioni originali e
caratteristiche che lo resero assai popolare. È autore di numerose
commedie:
L'anticamera (1942),
La giostra (1949),
La campana
delle tentazioni (1961),
Adamo ed Eva (1967). Tra i suoi libri
ricordiamo: l'autobiografico
Ricordi di scuola (1940),
Visi
pallidi (1946),
Diario di un padre (1968),
Racconti sospesi in
aria (1970),
La signora Teresa (1977),
Il nuovo galateo
(1980). Si dedicò anche alle traduzioni (da Orazio e da Luciano),
dimostrandosi capace di mantenere intatto l'originario gusto umoristico pur
nell'adozione di formule linguistiche e di espressioni moderne (Roma 1908 -
Milano 1983).